Stats Tweet

Lisi, Nicola.

Scrittore fiorentino. Iniziò a Firenze la sua attività in collaborazione con Piero Bargellini e Carlo Betocchi con la pubblicazione, nel 1923, del Calendario dei pensieri e delle pratiche solari, trasformatosi in seguito nella rivista "Il Frontespizio". Tutta l'attività di L., poesia, narrativa e testi teatrali, è strettamente legata alla sua ideologia di cattolico, che si riversa in macchiette, fatterelli ed esempi morali nell'ambito di situazioni e ambienti di tipo semplice e strettamente paesano. Tra le altre opere: Paese dell'anima (1934), Diario di un parroco di campagna (1942), La nuova Tebaide (1949) e Il seme della saggezza (1969) (Scarperia, Firenze 1893 - Firenze 1976).