Territorio della Germania che ha costituito fino al 1918 un principato, poi un
Land autonomo e fa parte ora della Vestfalia-Renania settentrionale. Comprende
un territorio in prevalenza collinoso e le pendici meridionali della Selva di
Teutoburgo. Agricoltura e allevamento. Sorgenti minerali e giacimenti di lignite
e di scisti bituminosi. ║
Conti e principi di L.: capostipite della
famiglia fu Bernardo I (1113-1144). La famiglia ebbe con
Simone V il
titolo di conti dell'impero (1529). Nel 1616 due figli di Simone VI,
Simone
VII (1587-1627) e
Filippo (1601-1681) costituirono le due casate di
L. e di Schaumburg-
L., ancora esistenti. Il ramo principale dei
conti di
L. ottenne nel 1789 il titolo di principi dell'impero. Oggi la
casata di
L. è suddivisa in tre linee: la principesca e quelle di
L.-Biesterfeld e di
L.-Weissenfeld.