Attore italiano. Esordì in teatro con Gandusio (1949), ottenendo subito
un certo successo con
La pulce nell'orecchio, di Feydeau (1952); da
allora si è alternato tra teatro, cinema e televisione sostenendo con
eguale bravura parti brillanti, comiche, drammatiche; la sua recitazione
espressiva, a volte brillante, a volte sottilmente umoristica, lo ha reso
popolare alla televisione, dove ha interpretato numerose commedie, teleromanzi e
spettacoli di varietà musicale. Nel cinema la sua attività
è stata piuttosto ridotta, anche se sono da ricordare alcune sue gustose
caratterizzazioni di personaggi (
Signore e signori di Germi, 1966,
Domino di Achard, 1981,
Tramonto di Simoni, 1982,
Il nuovo
Testamento di Guitry, 1983,
Divorziamo di Sardou, 1984). Tra le altre
sue interpretazioni teatrali ricordiamo
Giochi di notte (1976, anche
regia) di Gilroy,
Il piacere dell'onestà (1977) di Pirandello,
Serata d'onore (1980, anche regia) di Slade,
Il gioco delle parti
(1986) di Pirandello,
Prigioniero della seconda strada (1989) di N.
Simon,
Il mercante di Venezia (1992) (Milano 1930 - Fregene 1994).