Stats Tweet

Linguet, Simon-Nicolas-Henri.

Saggista politico francese. Avvocato di fama e giornalista battagliero, partecipò a numerose polemiche del suo tempo che gli costarono l'espatrio, la detenzione alla Bastiglia (1780-82) e, infine, la condanna a morte da parte del tribunale rivoluzionario. Criticò i fisiocratici (Réponse aux docteurs modernes, 1771) e deve la sua fama postuma soprattutto all'opera Théorie des loix civiles (1767) in cui attaccò duramente Montesquieu ed espose una sociologia storica avente come tema centrale la schiavitù delle masse. Tra le altre sue opere: Fanatisme des philosophes (1764); Histoire des révolutions de l'empire romain (1766); Journal de politique et de littérature (1774-76); Annales politiques civiles et littéraires du XVIII siècle (1777-92); Memoires sur la Bastille (1783) (Reims 1736 - Parigi 1794).