Stats Tweet

Linder, Max.

Pseudonimo di Gabriel Levielle. Attore e regista cinematografico francese. Formato al teatro dei Boulevards, portò nel cinema, con la sua eleganza, una nuova concezione del comico. Senza disdegnare la trovata ad effetto, sfruttò anzitutto il grottesco delle situazioni, la fine osservazione psicologica, i garbati tratti di costume. Esordì a Vincennes verso il 1905 ed ottenne il suo primo successo nel 1907 con I debutti di un pattinatore. Seguirono brevi film caratterizzati dalla semplicità dei soggetti e dallo scarno gioco scenico: Max fotografo, Max virtuoso, Max e l'inaugurazione della statua. Dopo il 1910 intraprese trionfali giri artistici internazionali. Allo scoppio della prima guerra mondiale venne mobilitato per breve tempo. Chiamato negli Stati Uniti a sostituire C. Chaplin che aveva abbandonato una casa di produzione, fu colpito da una grave malattia dopo aver girato due film di scarso interesse. Lontano dai teatri di posa fino al termine della guerra, sopravvisse alla sua spenta celebrità per parecchi anni. Che non avesse perso nulla del suo talento lo dimostrò in alcuni grandi film che girò a Hollywood (Sette anni di guai, 1923; I tre moschettieri) e in Europa (Il Re del circo, 1925) (Saint-Loubès, Gironda 1883 - Parigi 1925).