Stats Tweet

Lincoln.

Città (76.660 ab.) della Gran Bretagna, nell'Inghilterra, posta alla confluenza del fiume Till nel Witham, capoluogo della contea omonima. Mercato dei cereali e del bestiame, possiede anche importanti industrie metallurgiche, meccaniche, elettrotecniche, alimentari e della birra. • St. - Di origine preromana, fu colonia romana. Cristianizzata nel VII sec., divenne sede episcopale nel 1073. Rivestì fino al XIV sec. una notevole importanza politica e finanziaria, prima sotto i Sassoni, poi sotto i Danesi e i Normanni, gareggiando con Londra, Winchester e York. Tra i numerosi edifici di interesse storico-artistico figurano il castello di Guglielmo il Conquistatore e la grandiosa cattedrale gotica, ambedue dell'XI sec. ║ Contea di L. o Lincolnshire (5.885 kmq; 611.800 ab.): si estende nell'Inghilterra orientale su un territorio prevalentemente pianeggiante, percorso da due modeste dorsali collinari, le L. Heights e le L. Wolds, e si affaccia ad Est sul Mare del Nord con coste unite e basse. I principali corsi d'acqua sono il Trent e il Welland, oltre a numerosi canali. L'economia si basa sull'agricoltura, sull'allevamento bovino, sull'estrazione di minerali ferrosi e sulle industrie siderurgiche, metallurgiche, meccaniche, chimiche, farmaceutiche, tessili, alimentari e sulla pesca (porti di Grimsby e Boston).