Regione (16.932 kmq; 719.000 ab.) storico-amministrativa della Francia, estesa
nella parte nord-occidentale del Massiccio Centrale. Attualmente comprende i tre
dipartimenti del Corrèze, della Creuse e della Haute-Vienne. Occupa un
territorio montuoso ed è costituita da una serie di terrazze digradanti
verso Ovest dall'altipiano cristallino di Millevaches. La regione è
attraversata da numerosi corsi d'acqua appartenenti ai bacini della Loira e
della Dordogna. Alle lande e alle zone paludose si alternano, ai margini, boschi
e coltivi. Intenso l'allevamento, specialmente ovino. Capoluogo: Limoges. Centri
principali: Tulle e Guéret. • St. - Abitata nell'antichità
dai Galli Lemovici, occupata dai Romani nel 51 a.C. e cristianizzata nel III
sec., passò agli Inglesi nel 1154. Cacciati questi nel 1374, la regione
subì varie vicende entrando completamente solo nel 1607 nei domini della
corona francese. Nel Medioevo vi fiorì una celebre scuola trovadorica.
Smalti, porcellane, oggetti di oreficeria, armi e arazzi fecero la
prosperità delle sue città.