(o
Limousin). Famiglia di smaltatori francesi di Limoges, attivi nei
secc. XVI e XVII. Il suo massimo rappresentante è
Léonard
I, pittore di smalti. Il suo primo smalto datato è del 1532. Nel 1541
eseguì per ordine di Francesco I i
Dodici Apostoli. Fra i pezzi
più importanti: il piatto con il
Banchetto degli dei (Parigi,
Louvre); quadri in smalto detti della
Sainte-Chapelle (Parigi, Louvre)
(1505 circa - 1576 circa). Altri artisti della famiglia furono:
Léonard II (1550 circa - 1625 circa),
Jean (1561 circa -
1610 circa),
François III (m. 1645 circa).