Stats Tweet

Ligabue, Luciano.

Cantante italiano. Formatosi nell'ambiente musicale underground, tenne il suo primo concerto con il gruppo rock degli OraZero nel 1987. Risale al 1990 il primo album da solista, dal titolo Ligabue, che rivelò l'eccezionale talento del rocker emiliano, confermato anche nei tre successivi LP Lambrusco, coltelli, rose & popcorn (1991), Sopravvissuti e sopravviventi (1993), A che ora è la fine del mondo? (1994). Nel 1995 pubblicò Buon compleanno, Elvis, che lo consacrò definitivamente stella del rock italiano. Personaggio molto amato soprattutto dai giovani per la grande presenza scenica durante i concerti e per il linguaggio diretto che dà voce ai loro sogni, L. incise successivamente il live Su e giù da un palco (1996); Miss Mondo (1999); Fuori come va? (2002); Giro d'Italia (2003), doppio live acustico; Nome e cognome (2005). Dopo aver esordito come narratore con i racconti Fuori e dentro il borgo (1996), seguiti dal romanzo La neve se ne frega (2004), pubblicò la raccolta di poesie Lettere d'amore nel frigo (2006). L. si cimentò anche in ambito cinematografico: nel 1998 diresse Radiofreccia, che ottenne tre Nastri d'Argento (miglior regista esordiente, miglior colonna sonora, miglior canzone) al Festival del Cinema di Venezia e due David di Donatello (miglior regista esordiente e miglior colonna sonora) - nello stesso anno uscì la colonna sonora del film Radiofreccia: le canzoni - e nel 2002 fu regista e sceneggiatore di Da zero a dieci (n. Correggio, Reggio Emilia 1960).
Il rocker Luciano Ligabue