Stats Tweet

Liepāja.

Città (100.000 ab.) della Lettonia, porto sul cordone litorale che separa il Mar Baltico dalla laguna di L. Industrie siderurgiche, cantieristiche, meccaniche, alimentari, del legno. • St. - Fondata dai Cavalieri Teutonici nel XIII sec. passò alla Lituania nel XV, nel 1560 alla Prussia, poi successivamente alla Svezia (1701), alla Russia (1795), alla Germania (1915). Durante la seconda guerra mondiale fu ceduta all'Unione Sovietica (1939); occupata dai Tedeschi (1941), fu ripresa dai Sovietici nel 1944.