Stats Tweet

Liebig, Justus von.

Chimico tedesco. Entrò alla Sorbona sotto Gay-Lussac, per passare poi a Giessen, dove fondò un laboratorio, che ebbe fama mondiale; dal 1852 fu titolare della cattedra di Chimica all'università di Monaco. Si occupò dapprima di chimica organica, studiando, sotto Gay-Lussac, i fulminati. Scoprì l'acido ippurico, il cloroformio e il cloralio, studiò i composti dell'acido urico, gli alcaloidi, gli amminoacidi e le ammidi. Va ricordata la sua lunga collaborazione con Wöhler. Applicò la chimica allo studio dell'agricoltura (fra l'altro introdusse l'impiego dei concimi minerali). Pubblicò: La chimica organica nella sua applicazione all'agricoltura e alla fisiologia, che rivoluzionò la scienza agraria ed enunciò anche la teoria chimica della fermentazione. Scrisse inoltre: La chimica degli animali, Il processo chimico della nutrizione dei vegetali e le leggi naturali dell'agricoltura (Darmstadt 1803 - Monaco 1873).