Pittore e incisore tedesco. Studiò inizialmente alla scuola di Steffeck,
per poi passare all'Accademia di Belle Arti di Weimar. Nel 1872 passò a
Parigi. Dal 1873 al 1878 studiò a Barbizon sotto la guida del Millet. Di
nuovo in Germania, visse per un certo periodo a Monaco e quindi ancora a
Berlino, dove divenne nel 1898 capo della Nuova secessione. Ebbe soprattutto il
merito di propagare in Germania le più significative conquiste figurative
francesi. La sua pittura è passata dai temi umanitari e sociali del primo
periodo, verista, a composizioni e paesaggi di evidente ispirazione
impressionista, assimilando e diffondendo elementi di Mubkàcsy, di Josef
Israel, di Manet e naturalmente di Courbet e di Millet. Citiamo della sua
produzione:
La moglie del pescatore,
Le bagnanti (Berlino
1847-1935).