Imperatore romano. Nato nella Dacia, da famiglia di contadini, fu compagno
d'armi di Galerio. Si segnalò nella guerra contro i Persiani e fu
nominato Augusto dal suo amico nel 307. Ebbe il governo delle province
illiriche. Dopo la morte di Galerio, divise l'Oriente con Massimino Daia e
aggiunse ai suoi domini la Grecia, la Macedonia e la Tracia. Sposò
Costanza, sorellastra di Costantino e si unì a questi contro Massimino,
che vinse nel 313 ad Adrianopoli; poi combatté contro lo stesso
Costantino, ma, vinto, fu fatto prigioniero e strozzato (Illiria 250 circa -
Tessalonica 325).