Filosofo francese. In qualità di direttore generale dell'istruzione
superiore al ministero della Pubblica Istruzione fu promotore di una riforma
dell'insegnamento. Nel 1902 divenne vicedirettore dell'università di
Parigi. Tra le sue opere riveste particolare importanza
I logici inglesi
contemporanei (1878) (Falaise, Calvados 1846 - Parigi 1917).