(detto
Carl). Velocista e saltatore in lungo statunitense. Segnalatosi
nel 1982 con una serie di ottimi risultati nei 100 m e nel salto in lungo, nella
stagione 1983 ha corso i 100 m in 9"97, i 200 m in 19"75 ed ha ottenuto 8,79 nel
lungo, seconda prestazione di tutti i tempi dopo l'8,90 di Bob Beamon (Messico
1968). Nello stesso anno ha vinto tre titoli mondiali (100 m; 200 m e salto in
lungo) nei Campionati di Helsinki. Considerato da molti l'erede di J. Owens,
alle Olimpiadi di Los Angeles ne ha eguagliato il record di vittorie, vincendo 4
medaglie d'oro (100 m; 200; staffetta 4 x 100 e salto in lungo). Alle Olimpiadi
di Seul (1988) ha vinto due medaglie d'oro, sconfiggendo il suo rivale Johnson,
squalificato per assimilazione di anabolizzanti. Nel 1991 ai mondiali di Tokyo
ha vinto i 100 m (stabilendo il nuovo record del mondo) e la staffetta 4 x 100,
ma è stato sconfitto, per la prima volta dopo 71 vittorie, nel salto in
lungo. Nel 1992 ha conquistato tre medaglie d'oro alle Olimpiadi di
Barcellona nella staffetta 4 x100 e nel salto in lungo; in quest'ultima
specialità si riconfermò campione olimpico quattro anni dopo ad
Atlanta. Si è ritirato dall'attività agonistica nel 1997 (n.
Birmingham, Alabama 1961).