Stats Tweet

Lessona, Michele.

Naturalista e letterato italiano. Laureatosi in Medicina, esercitò per breve tempo la professione. In seguito compì una serie di viaggi in Europa, in Turchia, in Persia ed in Egitto dove per qualche tempo diresse un ospedale nei dintorni del Cairo. Ritornato nel 1849 in Italia, preferì dedicarsi all'insegnamento e alle ricerche di storia naturale e particolarmente di zoologia. Nel 1892 fu nominato senatore. L. scrisse alcune opere di carattere propriamente scientifico, ma il suo nome rimane più che altro legato alla sua opera di volgarizzatore e di traduttore: tradusse infatti opere di Darwin, di Brehm, ecc. Opere che ebbero notevole successo furono: Volere è potere (1869), Naturalisti italiani (1884) (Venaria Reale, Torino 1823 - Torino 1894).