(detto
il Glorioso). Duca d'Austria e di Stiria. Durante la lotta al
titolo imperiale contro il guelfo Ottone IV di Brunswick, sostenne dapprima
Filippo di Svevia e quindi Federico II, che divenne imperatore.
L. ne
sposò la figlia e fu nominato vicario imperiale. Acquistò fama e
prestigio grazie alla sua partecipazione a diverse crociate: contro i Mori in
Spagna nel 1212, contro gli Albigesi nel 1213 e contro gli infedeli in Siria ed
Egitto tra il 1217 e il 1219 (1176-1230).