Stats Tweet

Leopoldo II.

Granduca di Toscana. Figlio di Ferdinando III e della principessa Maria Luisa Amalia di Borbone-Napoli. In seguito all'invasione dei Francesi (1799) abbandonò la Toscana e si recò con la famiglia in Austria. Tornato a Firenze nel 1814, completò gli studi iniziati all'estero. Salito al trono nel 1824, dimostrò particolare attenzione verso i problemi economico-amministrativi. Bonificò la Maremma senese, sviluppò la rete stradale, potenziò l'industria estrattiva del ferro e riorganizzò gli studi universitari. Con l'avvento di Pio IX al pontificato nel 1847, fu tra i primi principi italiani a concedere delle riforme (riforma della stampa, 6 maggio 1847). Nel 1849, costretto a cedere il potere ai democratici con a capo Guerrazzi e Montanelli, si allontanò dal ducato rifugiandosi a Gaeta presso il pontefice. Tornato in Toscana, dopo la restaurazione operata dagli Austriaci, abolì lo statuto e seguì la politica di Vienna. La rivoluzione popolare del 1859 lo costrinse ad abdicare (Firenze 1797 - Roma 1870).