Al secolo
Annibale Sermattei della Genga. Fu eletto nel 1823. Diede alla
politica interna un indirizzo conservatore, onde le repressioni compiute in
Romagna dal Rivarola e dall'Invernizzi e l'esecuzione a Roma del Targhini e del
Montanari. Più aperta fu la sua politica estera col riconoscimento di
fatto dell'indipendenza delle colonie spagnole d'America, e quella ecclesiastica
col giubileo del 1825 e la cancellazione dall'Indice delle opere di Galileo
(Genga, Ancona 1760 - Roma 1829).