Stats Tweet

Leone IX, papa, santo.

Al secolo Brunone dei conti di Egisheim-Dagsburg. Eletto pontefice (1049) dal cugino Enrico III imperatore, volle che la sua elezione fosse convalidata dal clero e dal popolo romano. Recatosi in Germania e in Francia (1049), cercò, nei molti concili, di attuare la riforma lorenese. Posta sotto la sua protezione Benevento (1051), tentò, alleandosi col capitano bizantino Argiro, di fronteggiare le ambizioni dei Normanni: ma sconfitto e fatto prigioniero a Civitate sul Fortone (1053) e liberato l'anno dopo, dovette riconoscere i domini normanni nel principato di Benevento, esclusa la città che rimase alla Chiesa. Nei confronti dell'Oriente, il conflitto con la Chiesa greca, dopo la scomunica del patriarca Michele di Costantinopoli, portò alla definitiva rottura. Festa: 19 aprile (Egisheim, Alsazia 1002 - Roma 1054).