(dal nome del botanico tedesco
H.O. Lenz). Bot. - Genere di funghi
imenomicetali appartenente alla famiglia delle Poliporacee, classe dei
basidiomiceti. Si tratta di funghi con l'imenio che ricopre le pareti di tubuli
verticali che si aprono all'esterno mediante "pori" costituendo uno strato
più o meno compatto e di varia consistenza. Le specie che appartengono a
questo genere sono tutte "corticicole" ed hanno forma di mensola sporgente dai
rami od anche dal tronco degli alberi. Gli orifizi dell'imenoforo, nei
l., sono allungati e labirintiformi; appaiono addirittura come lamelle
metamorfosate. Alcune specie sono dannose all'arboricoltura perché
provocano la cosiddetta "carie del legno".