Stats Tweet

Lelouch, Claude.

Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese. Appassionato di cinema sin da bambino, a 18 anni iniziò a girare documentari per il mondo. Nei primi anni Sessanta fondò, con l'aiuto del padre, la casa di produzione Les Films 13. Dopo aver prodotto e realizzato diversi cortometraggi, documentari e piccoli video musicali destinati ai juke-box, nel 1960 diresse il suo primo lungometraggio dal titolo Ciò che è proprio dell'uomo. Con la storia d'amore Un uomo, una donna (1966), considerato uno dei film più celebri e di maggior successo del cinema francese, L. si impose all'attenzione internazionale e vinse la Palma d'Oro, due Oscar (per il miglior film straniero e per la miglior sceneggiatura originale) e il Nastro d'Argento. Nei decenni successivi L. diresse numerose pellicole, in cui si rivelò abile manovratore della macchina da presa e magico creatore di atmosfere sospese, ma regista eccessivamente romantico, troppo dedito ai temi dell'amore e dei rapporti tra uomo e donna. Tra le principali citiamo: Vivere per vivere (1967); Tre dritti a Saint Tropez (1971); Una donna e una canaglia (1973); Tutta una vita (1974); Un altro uomo, un'altra donna (1977); A noi due (1979); Bolero (1981); Edith e Marcel (1983); Viva la vita (1984); Un uomo, una donna oggi (1986); Ci sono dei giorni... e delle lune (1990); La belle histoire (1992); L'amante del tuo amante è la mia amante (1993); I miserabili (1995); Uomini e donne: istruzioni per l'uso (1996); Per caso o per azzardo (1998); un episodio del film collettivo 11 settembre 2001 (2002); And now... ladies and gentlemen (2003); Les parisiens (2004); Il coraggio d'amare (2005) (n. Parigi 1937).