Pseudonimo di
Vivian Mary Hartley. Attrice inglese. Sulle scene londinesi
ottenne i suoi primi successi e contemporaneamente esordì sugli schermi;
con Laurence Olivier, nel 1937, ottenne la consacrazione definitiva col
personaggio di Ofelia; sposò Olivier nel 1940 e in coppia con lui
trionfò nelle memorabili stagioni dell'immediato dopoguerra all'Old Vic
(Shakespeare, Sheridan, Anhouilh); nel 1949 interpretò mirabilmente
Un
tram che si chiama Desiderio di Williams, portato l'anno dopo sullo schermo.
E poi ancora Shakespeare (
La dodicesima notte, Macbeth, Titus Andronicus,
Antonio e Cleopatra) e
Cesare e Cleopatra di Shaw. Tra i suoi
numerosissimi film sono da ricordare:
Patrizia e il dittatore (1937),
Marciapiedi sulla metropoli (1938),
Via col vento (1939) per il
quale vinse un Oscar.
Fatalità, Il ponte di Waterloo (1940),
Lady Hamilton, Cesare e Cleopatra (1941); fu criticata per
Anna
Karenina (1948); tra i suoi ultimi film ricordiamo
Profondo come il
mare (1955),
La primavera romana della signora Stone (1962),
La
nave dei folli (1965) (Darjeeling, India 1913 - Londra 1967).