Stats Tweet

Legros, Pierre.

(detto Pierre II). Scultore fiammingo naturalizzato italiano. Operò nell'ambito della scultura romana, soprattutto nell'orbita del Bernini e del Raggi, dei quali seppe assimilare numerosi elementi stilistici con personale elaborazione. Della sua produzione ricordiamo il San Francesco Saverio in Sant'Apollinare; il San Filippo Neri in San Girolamo; il San Francesco di Paola in San Giacomo; il San Bartolomeo e San Tommaso in San Giovanni Laterano. Citiamo inoltre la sua collaborazione all'altare di Sant'Ignazio nella Chiesa del Gesù in Roma, insieme con altri artisti stranieri ed italiani come Theodon, Monnot, Ottoni, Ludovisi (Parigi 1666 - Roma 1718).