Vescovo cattolico francese. Dopo essere stato ordinato sacerdote (1929) e quindi
vescovo (1947), ha ricoperto la sede vescovile di Dakar dal 1955 al 1962.
È stato vicario della diocesi di Tulle, ma nel 1970 si è dimesso
dall'incarico fondando
Pro fide catholica, un movimento tradizionalista
che rifiuta le forme introdotte dal Concilio Vaticano II. Nel 1970 ha fondato in
Svizzera, ad Ecône, la Fraternità San Pio X con lo scopo di formare
e consacrare sacerdoti tradizionalisti. Nel 1977 è stato sospeso
a
divinis da Paolo VI. Nonostante i tentativi di riavvicinamento intrapresi
sotto il pontificato di Giovanni Paolo II,
L. è stato scomunicato
insieme alla sua fondazione nel 1988, per aver consacrato quattro vescovi
dissidenti (Tourcoing, Lilla 1905 - Martigny 1991).