Stats Tweet

Leeuwarden.

Città (85.570 ab.) dei Paesi Bassi, capoluogo della provincia della Frisia. È centro di una grande rete di canali, interessata da traffico intenso. È grande mercato di bovini e di pollame e il principale centro agricolo della Frisia. Molto intensa l'attività industriale: cantieri navali, fabbriche di latte condensato, di olio di lino, ecc. • St. - Sorse come città fortificata nel 1435, dall'unione dei tre villaggi di Oldehove, Hoek e Nijehove; si sviluppò rapidamente come porto commerciale sul Middelzee, finché questo non fu prosciugato (1508 circa). Ebbe una parte importante nella ribellione antispagnola, venendo perciò prescelta a sede dello statolder di Frisia nel 1584 (e tale rimase fino al 1747). • Arte - Tra i monumenti ricordiamo la Oldehove (1529, campanile, incompiuto, della distrutta chiesa di S. Vito), la Chiesa Grande (iniziata nel 1487; rifatta), la cancelleria (1571), il palazzo comunale (1715).