Città (709.600 ab.) della Gran Bretagna, nel West Yorkshire. È
situata sul versante orientale dei monti Pennini, sul fiume Aire, 70 km a
Nord-Est di Manchester. È uno dei principali centri inglesi
dell'industria della lana. Da meno di un secolo a questa industria tradizionale
si sono aggiunte quella metallurgica e quella delle macchine pesanti
(locomotive, aeroplani); fioriscono inoltre le industrie tradizionali del vetro
e della ceramica. Notevole è infine l'industria editoriale. Molta
importanza ha la città come nodo di comunicazioni sia fluviali, sia
ferroviarie. Dal 1904 è sede di un'università. Non ha monumenti di
grande interesse: il più notevole è la chiesa di San Giovanni
(1634). Nei pressi di
L. si trovano le rovine di Kirkstall Abbey,
fondazione cistercense del XII sec. • St. - Piccolo centro agricolo
all'epoca della conquista normanna (1066), ebbe una prima carta di diritti nel
1207 dai Paganel, suoi feudatari; nel XVI sec. era attivo mercato laniero.
L. ottenne le prerogative di
city nel 1893.