Regista cinematografico statunitense. Figlio di un famoso contrabbassista jazz,
frequentò con successo la scuola di cinematografia di New York, laureandosi
nel 1983 con un lungometraggio dal titolo
Joe's Bed Stuy Barbershop: We Cut
Heads. Uomo di colore, dedicò la sua attenzione ai problemi dei neri:
al 1986 risale
Lola Darling, film sui rapporti di coppia interpretato
da soli neri. Nel 1988 girò
School Daze e nel 1989
Fa' la cosa
giusta, sui duri scontri tra bianchi e neri, sottolineando i due diversi
atteggiamenti della classe nera d'America, divisa tra estremismo violento e
pacifismo. Nel 1990 esplorò il mondo del jazz con
Mo' Better Blues
utilizzando anche la musica del padre. Nel 1991 tornò a occuparsi dei difficili
rapporti tra bianchi e neri con
Jungle Fever in cui si racconta la
storia di una coppia mista. Nel 1992 diresse
Malcolm X, film di quasi tre
ore sulla storia del leader nero ucciso nel 1965. Tra i lavori successivi
ricordiamo:
Crooklyn (1994);
Clockers (1995);
Girl 6 - Sesso
in linea (1996);
Bus (1996);
Quattro ragazzine (1997);
He
got game (1998);
Summer of Sam (1999);
La 25a ora
(2002), che ebbe come sfondo la New York del dopo 11 settembre 2001;
Lei
mi odia (2004); un episodio dei film collettivi
Ten minutes older
(2005) e
All the invisible children (2006);
Inside man (2006). Attore
in molti dei film da lui diretti,
L. creò inoltre la casa di produzione Four
Acre and a Mule con cui produsse le sue pellicole e finanziò una linea discografica
specializzata in jazz (n. Atlanta, Georgia 1957).