Stats Tweet

Lee, Christopher.

Attore cinematografico inglese. Conoscitore di ben otto lingue, durante la seconda guerra mondiale lavorò nei servizi segreti della RAF. Terminato il conflitto, intraprese la carriera cinematografica, diventando famoso in particolare per i ruoli da "cattivo" che sostenne in numerose pellicole dell'orrore. Attore dotato di un tipico humour britannico, è divenuto un'icona del filone horror mondiale. Dopo il debutto nel 1957 con La maschera di Frankenstein di Terence Fisher, interpretò il vampiro in diversi film, tra cui Dracula il vampiro (1958) e Dracula principe delle tenebre (1965) dello stesso Fisher, e Il marchio di Dracula (1970) di Roy Ward Baker. Recitò successivamente in: La furia dei Baskerville (1959) e La mummia (1959) di Terence Fisher; La casa del terrore (1961) di Seth Holt; I pirati del fiume rosso (1962) di John Gilling; Le cinque chiavi del terrore (1963) di Freddie Francis; La cripta e l'incubo (1963) di Camillo Mastrocinque; La tredicesima vergine (1967) di Harald Reinl; La casa che grondava sangue (1970) di Peter Duffell; La scala della follia (1973) di Don Sharp; Una figlia per il diavolo (1976) di Peter Sykes; Messaggi da forze sconosciute (1978) di Richard Moore; La casa delle ombre lunghe (1983) di Peter Walker; L'isola del tesoro (1989) di Fraser C. Heston; L'avaro (1990) di Tonino Cervi; Gremlins 2 - La nuova stirpe (1990) di Joe Dante; Il ladro dell'arcobaleno (1991) di Alejandro Jodorowsky; Talos - L'ombra del faraone (1998) di Russell Mulchay; Star wars: episodio II - L'attacco dei cloni (2002) di George Lucas; Il signore degli anelli - La compagnia dell'anello (2001), Il signore degli anelli - Le due torri (2002) e Il signore degli anelli - Il ritorno del re (2003) di Peter Jackson; I fiumi di porpora 2 - Gli angeli dell'apocalisse (2004) di Olivier Dahan; Star wars: episodio III - La vendetta dei Sith (2005) di George Lucas; La fabbrica di cioccolato (2005) di Tim Burton. Oltre che per il cinema, L. lavorò frequentemente anche per la televisione americana (n. Londra 1922).