Regista cinese. Diplomato al National Taiwan College of Arts nel 1975, si
trasferì negli Stati Uniti nel 1978. Dopo aver ottenuto il diploma in
teatro all'università dell'Illinois, si iscrisse all'università
di New York per studiare produzione cinematografica. Il suo esordio
cinematografico avvenne nel 1992 con
Pushing hands, premiato come miglior
film al Festival di Berlino, che, insieme ai successivi
Il banchetto di
nozze (1993, Orso d'Oro a Berlino) e
Mangiare bere uomo donna (1994),
costituisce una sorta di trilogia denominata
Father knows best. Nel 1995
diresse
Ragione e sentimento (Orso d'Oro 1996), tratto dall'omonimo romanzo
di Jane Austen, cui seguirono
Tempesta di ghiaccio (1997), sull'insoddisfazione
di due famiglie della ricca borghesia statunitense, e
Cavalcando col diavolo
(1999), imperniato sulle vicenda della guerra di Secessione americana. Nel 2000 uscì
La tigre e il dragone, film d'arti marziali visionario, ambientato nella
Cina del XIX secolo, per cui
L. nel 2001 si aggiudicò il Golden Globe
come miglior regista. Ottenuto scarso successo con
Hulk (2003), il regista
cinese si riscattò nel 2005 con
I segreti di Brokeback Mountain, dedicato
all'amore omosessuale tra due cowboy, che nel 2006 gli valse l'Oscar e il Golden
Globe come miglior regista (n. Pingtung, Taiwan 1954).