Violinista, compositore ed editore francese. Fu allievo di Gaviniès e, in
seguito, violinista solista al Concert spirituel di Parigi, dove rimase sino al
1763. Come compositore lasciò alcune sonate, concerti per violino e due
sinfonie. Come editore, alla fine del 1767 pubblicò le sue opere e quelle
di compositori tedeschi e italiani come Haydn, Nardini ed altri. Nel 1775
acquistò le edizioni musicali di Roullé de la Chevardière.
L'attività editoriale fu proseguita dal nipote
Auguste e poi dai
figli di quest'ultimo, fino ai giorni nostri (Parigi 1748-1777).