Stats Tweet

Ledermann, Leon Max.

Fisico statunitense. Ottenuto il diploma al City College di New York nel 1943 e il dottorato in Fisica alla Columbia University nel 1951, dove ha insegnato per alcuni anni a partire dal 1958, ha fatto parte del Comitato internazionale per i futuri acceleratori e dal 1967 al 1970 anche dell'Advisor Panel della Commissione per l'energia atomica. Inoltre, dal 1979 al 1989 è stato responsabile e direttore del Fermi International Accelerator Laboratory di Batavia e dei Nevis Laboratories di Irvington. Nel 1988 ha vinto il premio Nobel per la fisica, insieme a Schwartz e Steinberger, per le sue ricerche, risalenti agli anni '60, che permisero l'individuazione del neutrino muonico (n. New York City 1922).