Stats Tweet

Lederer, Emil.

Economista e sociologo tedesco. Di orientamento socialista, insegnò nelle università di Heidelberg e Berlino e diresse l'"Archiv für Sozialwissenschaft und Politik". Dopo l'avvento del Nazismo, emigrò negli Stati Uniti e, dal 1933, insegnò nella New School of Economic Research di New York. È considerato il più eminente economista tedesco di orientamento socialista degli anni Venti. Per quanto fedele ai fondamenti ideologici del Marxismo, operò una revisione delle teorie economiche, traendone conclusioni simili a quelle di altri eminenti economisti-sociologi marxisti, quali O. Lange e M. Dobb. Tra le opere: Principi di teoria economica (1922); Congiuntura e crisi (1925) (Pilsen, od. Plzeň 1882 - New York 1939).