Pseudonimo di
Philippe-Françoise-Marie de Hautecloque.
Generale francese. Capo dell'ufficio operazioni della quarta divisione di
fanteria (1939), fu fatto prigioniero due volte, ma riuscì sempre a
evadere, riparando infine in Africa, dove fu incaricato da De Gaulle di
organizzare le forze dell'Africa equatoriale francese. A capo delle formazioni
ricostituite, s'impadronì (1940) del Camerun, quindi puntò sul
lago Ciad, risalendo fino al Fezzan e a Cufra (1942). Nel 1943 si ricongiunse
all'ottava armata inglese di Montgomery, con la quale partecipò alla
campagna di Tunisia. Partecipò allo sbarco di Normandia; nel 1944
liberò Strasburgo e giunse a Berchtesgaden. Per un anno ebbe il comando
dell'Indocina; dal 1946 fu ispettore delle forze dell'Africa del Nord;
morì in un incidente aereo (Belloy-Saint-Léonard, Somme 1902 - in
Algeria 1947).