Regista cinematografico inglese. A vent'anni esordì nel cinema, dove
compì un completo tirocinio tecnico, specializzandosi poi come montatore;
nel 1942 codiresse con N. Coward
Eroi del mare, sulla guerra navale;
seguirono poi
La famiglia Gibson (1944) e
Spirito allegro (1945).
Si rivelò come regista di talento in
Breve incontro (1946);
diresse due raffinate illustrazioni dickensiane,
Grandi speranze (1946) e
Oliver Twist (1947); film di suggestione romantica,
Sogno d'amanti
(1949),
L'amore segreto di Madeleine (1950),
Tempo d'estate
(1955),
Il dottor Živago (1965); opere di genere drammatico,
Ali
del futuro (1952); commedie,
Hobson il tiranno (1954). Raggiunse fama
mondiale con
Il ponte sul fiume Kwai (1957), che fu premiato con l'Oscar.
Ricordiamo inoltre
Lawrence d'Arabia (1962),
La figlia di Ryan
(1970) e il kolossal
Passaggio in India (1984), tratto dal romanzo di
Forster (Croydon 1908 - Londra 1991).