Navigatore francese. Fu uno dei migliori cartografi del XVI sec. e si
interessò anche all'idrografia. Fu allievo di Pierre Desceliers, rettore
della scuola di Dieppe per cartografi e successore del geografo Oronce
Finé, realizzatore di un gran numero di atlanti e di carte topografiche
terrestri intorno alla metà del Cinquecento.
L. viaggiò
moltissimo allo scopo di poter rilevare direttamente i dati topografici relativi
ai suoi lavori di cartografia fra i quali citiamo la famosa
Cosmographie
universelle, ultimata, pare, nel 1556; di quest'opera fanno parte 50 carte
geografiche e una decina di mappe del nostro pianeta che viene rappresentato
secondo proiezioni diverse. Un manoscritto dello stesso anno descrive il Vecchio
Mondo e il Nuovo Mondo: le carte che lo accompagnano rappresentano la Terra
suddivisa in emisferi (Le Havre 1509 - Panama, America Centrale 1572).