Stats Tweet

Le Roy, Mervyn.

Regista cinematografico statunitense. Inizialmente attore di farse, di commedie e di cinema, poi operatore e gagman, esordì alla regia nel 1927; realizzò da allora numerosissimi film, spaziando dal genere leggero a quello drammatico, dal melodramma al film sociale, al genere avventuroso a quello bellico. I suoi maggiori risultati li ha raggiunti con tre caratterizzazioni dell'altra America: Piccolo Cesare (1930) sul gangsterismo, Io sono un evaso (1932), sul sistema carcerario, Vendetta (1937), sul linciaggio; altri film meno riusciti di quello stesso periodo: Due secondi (1932), ancora sul banditismo, Hi, Nellie (L'imprevisto, 1934) sul giornalismo scandalistico. Meritano di essere citati film come Cuori in burrasca, Il re e la ballerina, Il mago di Oz, Il ponte di Waterloo, Prigionieri del passato, Anthony Adverse, Quo Vadis?, Missione segreta, Il giglio nero, Il molto onorevole signor ministro, Mary, Mary (San Francisco 1900 - Beverly Hills, California 1987).