Città (34.509 ab.) della Tunisia, capoluogo dell'omonimo governatorato.
È importante nodo stradale e sede di aeroporto. Sorge a Sud-Ovest di
Tunisi, ai piedi del Dir el Kef e non lontano dalla riva destra del fiume
Legerdo che va a sboccare nel golfo di Tunisi. • Arte - Anticamente i
Romani, che avevano occupato l'attuale
L. la chiamarono
Sicca
Veneria. Rimangono oggi molti resti del tempo passato: colonne, capitelli,
ruderi di antiche case. Interessanti da vedere sono la moschea di El Kebir, la
kasbah turca del XVI sec. e la basilica di San Pietro dove si pratica il
culto cristiano.