Stats Tweet

Le Flem, Paul.

Critico e compositore francese. Dopo una solida preparazione classica completò a Parigi i suoi studi di armonia con Lavignac, di contrappunto con Ganaye e Roussel e di composizione con Vincent d'Indy. Fu insegnante di contrappunto alla Schola Cantorum. Scrisse musica da camera e varie altre composizioni per pianoforte, voce e coro. Le più interessanti tra le sue opere sono: Aucassin et Nicolette, in tre parti e un prologo, una Sinfonia, un Trittico Sinfonico e una Fantasia per pianoforte e orchestra. Fu maestro del coro all'Opéra-Comique e, in seguito, capo dei Chanteurs de Saint-Gervais. Nel 1936 compose un mimodrame dansé basato su Macbeth, nel 1938 Le Rossignol de Saint-Malo, fantasia tragicomica in un atto su libretto di Gandrey-Réty (Lézardrieux, Côtes-du-Nord 1881 - Trégastel, Côtes-du-Nord 1984).