Stats Tweet

Le Fauconnier, Henri Victor Gabriel.

Pittore francese. Stabilitosi a Parigi nel 1901, contemporaneamente a Gleizes, Léger e Delaunay, L. collaborò alla definizione del cosiddetto "cubismo orfico" (1910). Tale corrente figurativa, recuperando la tradizione dei Nabis e del neoimpressionismo affermava il valore di una pittura assoluta, autonoma e indipendente dalla natura, fondata su puri rapporti di misure e di colori. Il colore venne anzi individuato come momento essenziale dell'espressione figurativa, e adottato per capovolgere le operazioni di Picasso e di Braque. L. compì vari viaggi di studio e lavorò in Italia e in Olanda. Nel 1910 venne eletto membro della Neue Kunstkervereinigung di Monaco. Allestì varie personali, tra le quali citiamo quella, rimasta famosa, al Folkwang Museum di Hagen, nel 1912 (Hesdin, Pas de-Calals 1881 - Parigi 1946).