Stats Tweet

Lazzarini, Giulia.

Attrice italiana. Diplomata al Centro sperimentale di cinematografia, ha lavorato dapprima per il cinema e per la televisione dedicandosi poi al teatro. Entrata a far parte della compagnia del Piccolo Teatro, e per qualche tempo anche della compagnia dei Giovani, ha dato prova delle sue versatili qualità di interprete in numerose rappresentazioni, tra cui La vita di Galileo, L'opera da tre soldi, La scuola delle mogli. Particolarmente riuscito e apprezzato dal pubblico e dalla critica il personaggio di Ariel da lei interpretato nella Tempesta di Shakespeare, allestita al Piccolo Teatro nel 1978 per la regia di Strehler. Grande successo ebbe nel 1980 con Minnie la candida di Bontempelli. Il suo talento, affinatosi via via con gli anni e con l'esperienza, le ha permesso di diventare una delle più famose e apprezzate attrici teatrali italiane, e l'ha portata ad affrontare con grande successo testi di autori famosi e qualche volta di non facile interpretazione, come Giorni felici di S. Beckett (1981), Elvira o la passione teatrale (1986), Il grande e il piccolo (1988), Faust (1989), Faust frammenti parte seconda (1991) con la stessa compagnia del 1989, Siamo momentaneamente assenti (1992), Morte di un commesso viaggiatore (1998). Nel 1986 ha ottenuto il prestigioso premio Eleonora Duse (n. Milano 1934).