Uomo politico filippino. Laureatosi in Giurisprudenza nel suo Paese, si è
poi specializzato negli Stati Uniti. Oltre a ricoprire cariche politiche,
è stato a lungo senatore e si è dedicato all'attività
giuridica. Fortemente avverso al governo di Marcos, ha militato a lungo nelle
file dell'opposizione, divenendo nel 1982 il capo dell'UNIDO (United Nationalist
Democratic Organisation). Nel 1985 ha stabilito un'alleanza con Corazon Aquino
per meglio fronteggiare lo strapotere di Marcos, nonostante
L. avesse
delle riserve sulle capacità politiche della Aquino. Nel 1986 la Aquino
è stata eletta alla presidenza del Paese e
L. ha assunto la carica
di vicepresidente, di primo ministro e di ministro degli Esteri. I contrasti e
le incomprensioni con il nuovo presidente però lo hanno portato ben
presto ad abbandonare gli incarichi ministeriali e a richiedere le dimissioni
del presidente Aquino, giudicata da
L. non in grado di svolgere il suo
compito.
L. in seguito ha fondato un nuovo partito, l'Unione d'azione
nazionale (Manila 1928 - Atherton, California 2004).