Stats Tweet

Laura.

Donna amata da Petrarca, che per lei compose 318 sonetti e varie canzoni. Il primo incontro di L. e Petrarca avvenne il 6 aprile 1327 in Santa Chiara ad Avignone. L. morì durante un'epidemia di peste nel 1348. Per molto tempo la si è identificata con la figlia di Audiberto di Noves e sposa di Ugo de Sade, dal quale ebbe undici figli. Ma studi più recenti tendono ad affermare che L. sia un nome convenzionale di una o più donne reali amate dal poeta. Questa tesi si basa su una testimonianza del Boccaccio ("stimo doversi quella Lauretta pigliare quale allegoria della laurea corona che successivamente acquistossi") e sul fatto che Petrarca mutò nome a se stesso (da Petracco in Petrarca) e agli amici, per dar loro nomi classici; perfino la figlia Francesca venne chiamata ciceronianamente Tullia.