(dal nome della città tedesca
Latdorf). Geol. - Piano inferiore
dell'Oligocene istituito da Mayer-Eymar nel 1893, su strati sabbiosi molto
fossiliferi basati su ligniti eoceniche, a Latdorf presso Bernburg, in Sassonia.
In Italia si trova in Valsugana e sull'Appennino emiliano. Importanti i depositi
l. di ambra della Prussia orientale.