Poetessa italiana. Si è rivelata, nel 1978, all'attenzione dei lettori
con quindici poesie, nell'
Almanacco dello Specchio 7. In seguito ha
pubblicato
Le storie di Ariano (1981),
Fessura (1983), raccolta di
versi in cui la ricerca linguistica viene interpretata come lavoro onirico e
visionario, visitazione ossessiva ed esorcismo, viaggio iniziatico che trova nel
suo stesso "procedere confuso", nella sua stessa "precarietà" un senso e
una ragion d'essere". Tra le altre sue opere ricordiamo:
Assolo per tromba in
fa maggiore (1985),
La favola del poeta, della principessa, della parola
e del gerundio (1989),
Malakut (1996),
Deianira (1997). (n.
Napoli 1954).