Stats Tweet

Lattanzio, Cecilio Firmiano.

Apologista cristiano. Crebbe alla scuola di Arnobio ed aveva già abbracciato il Cristianesimo quando le persecuzioni imperversarono. Diocleziano lo nominò maestro di lingua latina a Nicomedia, in Bitinia; Costantino, più tardi, lo chiamò a Treviri quale precettore del principe Crispo, proclamato poi Cesare. Della sua notevole opera gran parte è perduta. Rimane però la parte più importante, costituita da 7 libri di Istituzioni divine, da lui così chiamate per contrapporle alle altre oratorie e giuridiche, dominanti in quel tempo. Si tratta di una serie di confutazioni a libri pagani ed anticristiani, forse di Porfirio e di Jerocle (in Africa 250 circa - Treviri 325 circa).