Stats Tweet

Lasker, Emanuel.

Scacchista tedesco. La sua carriera di giocatore di scacchi ottenne il primo grosso successo nel 1894 quando, battendo in un torneo W. Steinitz, giunse alla conquista del titolo mondiale assoluto. In seguito egli riuscì a mantenere la prestigiosa posizione per molti anni, fino al 1921, quando Capablanca lo sconfisse togliendogli il titolo. La sua attività di giocatore non ebbe comunque soste ed egli continuò ancora a lungo a girare il mondo imponendosi o comunque qualificandosi in tutti i tornei internazionali. La sua tecnica di gioco era basata sulla logica pura (era laureato in Matematica) ed intendeva ogni partita come la lotta fra due intelligenze opposte. È autore di un Manuale del giuoco degli scacchi (1926) e di alcune altre opere di diverso genere, tra le quali il saggio di natura filosofico-storica La società del futuro (1940) (Berlinchen, Neumark 1868 - New York 1941).