Massiccio montuoso della Grecia, situato nella parte sud-orientale dell'isola di
Creta. Presenta numerosi fenomeni di carsismo. Culmina nel monte Diktea Ori
(2.148 m). Macchia mediterranea, pascoli. ║
Nomo di L. (1.823 kmq;
71.279 ab.): si estende sul settore orientale dell'isola di Creta ed è
occupato quasi interamente dal massiccio montuoso omonimo, con brevi pianure
lungo le coste. Capoluogo: Hagion Nikòlaus (8.344 ab.). Centri
principali: Sitia, Ierápetra. Agricoltura (agrumi, olivi, frutta,
vigneti); allevamento ovino e caprino, pesca.