Geologo francese. La sua attività di studioso e ricercatore iniziò
brillantemente con la scoperta nel 1837 presso Sansan (Gers) dei resti fossili
di un pliopiteco. Seguirono altre importanti scoperte, tra le quali il
rinvenimento dei resti di una scimmia antropomorfa, avvenuto a Saint-Godens nel
1856. Altrettanto importanti furono gli scavi da lui organizzati nelle grotte
della Madeleine, che diedero innumerevoli informazioni scientifiche. Dal 1867
ottenne la nomina a presidente della Società geologica francese. Nel 1860
aveva scritto una relazione paleontologica rimasta celebre:
Sull'antichità geologica della specie umana nell'Europa
occidentale. È ricordato per aver organizzato per primo una mostra di
fossili umani ordinata secondo criteri cronologici (Saint-Guiraud,
Castelnau-Barbarens, Gers 1801 - Seissan, Gers 1871).