Pedagogista ed erudito francese. Direttore delle scuole medie di Toucy, si
convinse dell'inefficacia dei metodi d'insegnamento basati sulla capacità
mnemonica anziché su quella raziocinante dell'allievo; trasferitosi a
Parigi, studiò e approfondì il suo progetto pedagogico. Primo
frutto delle sue tendenze rinnovatrici nel campo pedagogico fu la
Grammatica
elementare lessicologica (1849), cui seguirono il
Trattato completo di
analisi grammaticale (1850), il
Corso lessicologico di stile (1851).
Nel 1852, con A. Boyer, creò la casa editrice che porta il suo nome e nel
1866 intraprese la pubblicazione del
Grande dizionario universale del XIX
secolo. Il suo nome è inoltre legato a tutta una serie di dizionari e
a due periodici pedagogici da lui fondati (Toucy, Yonne 1817 - Parigi
1875).